top of page

Guanciali e Cuscini

guanciali palermo memory lattice piuma d'oca cuscini letto
cuscini a palermo lattice memory foam gel molle piume d'oca per anziani dispositivo medico cuscino sedia
MATERASSI-RG+SISTEMI-PALERMO-030-1920w_18_11zon.webp
foderafir_edited_13_11zon.webp

E’ la posizione che assumiamo durante il riposo a decidere il tipo di cuscino più adatto.  La funzione del cuscino è quella di sostenere la testa ed il collo, mantenendoli in linea con la colonna vertebrale. Non seguire questa semplice legge naturale può voler dire accusare successivi disturbi alla schiena, al collo e cefalee che spesso possono tradursi in un senso di malessere diffuso al risveglio.
Un cuscino troppo basso o assente costringe il collo ad accentuare la sua curvatura (lordosi), per compensare quella dorsale (cifosi). Il risultato di questo atteggiamento forzato è l’irrigidimento dei muscoli che sostengono la testa con la possibile comparsa di dolori al collo e alle spalle dopo il risveglio.
Allo stesso modo, un cuscino troppo alto costringerebbe l’intera colonna e la muscolatura che la sostiene ad una posizione innaturale che, mantenuta per circa un terzo della nostra giornata, potrebbe causare non pochi problemi.
“Se dormiamo di lato su un cuscino troppo alto o troppo basso, il rachide perde nuovamente la sua linearità”.

L’altezza del cuscino è dunque un parametro molto importante, per questo, poter scegliere tra diverse altezze e adeguate consistenze è fondamentale per ottenere un comfort ottimale.

bottom of page